IL FENOMENO DELLA “ZOOM FATIGUE”

Durante il periodo di DAD (Didattica a distanza) insegnanti e alunni delle scuole elementari medie e superiori, così come professori e studenti universitari, sono stati costretti a seguire le lezioni attraverso piattaforme di comunicazione digitale come Zoom, Google Meet, Skype,
SKYPE: NUOVE FUNZIONALITÀ

Vi abbiamo già parlato di alcune applicazioni web per effettuare videochiamate come Discord e Google Meet. Oggi la nostra attenzione sarà invece su un’altra piattaforma di comunicazione: SKYPE. Con Skype è molto semplice studiare con gli amici, basta cercare il
GOOGLE MEET: TRUCCHI E CONSIGLI PER USARLO AL MEGLIO

Google Meet Nata nel 2017 come piattaforma per videoconferenze , nell’ultimo anno Google Meet è diventato uno dei protagonisti nel campo della didattica a distanza. La piattaforma fornisce i propri servizi distinguendo gli utenti in tre categorie a seconda dell’abbonamento:
DISCORD: PER STUDIARE CON I VOSTRI AMICI A DISTANZA

In questo periodo storico, la vita per noi studenti universitari non è affatto semplice. Tutti i giorni seguiamo le lezioni dalle nostre camere, in solitudine, rinunciando alle pause caffè e alle chiacchiere con i nostri colleghi. Una cosa a cui
GOOGLE DRIVE: COME SFRUTTARE AL MEGLIO GLI STRUMENTI PER LAVORI DI GRUPPO

Google Drive aiuta i team a lavorare facilmente e in maniera più rapida con strumenti di collaborazione come Documenti, Fogli e Presentazioni, il tutto su una piattaforma sicura e basata su cloud che semplifica la condivisione, l’archiviazione e l’accesso ai